IV Edizione  “Ferrovie in Miniatura 2023” dal 28 aprile ai I° Maggio

Una piccola Storia che cresce.

Girare in Libertà:

Il Museo Nazionale Ferroviario di Pietrarsa, di per se gia una location spettacolare nel periodo primaverile, invaso da lunghi e dinamici plastici ferroviari rende l’atmosfera particolarmente adatta per famiglie e bambini. Inoltre continuando la visita incontrerai spazi espositivi di operatori del settore che saranno lieti, di offrirti informazione sul variegato mondo del modellismo ferroviario

In cerca di un po di tecnica

Inoltre per gli appassionati e neofiti, abbiamo pensato di dedicare 2 piccole aree worksop. 

I SESSIONE

Calendario:    Sabato e Lunedi Pomeriggio – “Sala Cinema”:

                          Ore 1530 – “Due passi con il Digitale” tenuto da Paolo Mammalella

                          Ore 16.30 -.”Locomotive E626″ e Carrozze Corbellini” …. quanta storia sulle rotaie…

                                                Tenuto da Mangia Giovanni e Carmine Esposito

In cerca di un po tecnivca II

Per la IV edizione di “Ferrovie in Miniatura” l’associazione ASN -Amici Scala N Clinics & Workshop ASN propone i seguenti incontri della durata di 15/20 minuti ciascuno  all’interno del padiglione delle locomotive a vapore sul lato opposto rispetto al portone d’ingresso (accanto ad una locomotiva a vapore sezionata)

Rivolgendosi al gruppo ASN che gestisce il plastico modulare associativo all’interno del padiglione delle locomotive, è possibile prenotare edizioni speciali di questi workshop per specifici gruppi di persone concordando giorno ed ora di erogazione.

VENERDI’ 28 aprile 2023:

                            15:30 Realizzazione di alberi in qualsiasi scala (Giovanni Biallo – ASN)

                            16:30 Edifici per fondali faidate (Andrea Quatrini – ASN)

SABATO 29 aprile 2023

                             14:00 Dall’analogico al digitale: primi passi in un mondo in evoluzione (Giovanni Biallo – ASN)

                              14:30 Come costruire un plastico modulare in scala N (gruppo ASN)

DOMENICA 30 aprile 2023
                                 10:00 Come costruire un plastico modulare in scala N (gruppo ASN)
                                 10:30 Realizzazione di alberi in qualsiasi scala (Giovanni Biallo – ASN)
                                 14:00 Tecniche di sporcatura dei rotabili (Luca Bossini – ASN)
                                 14:30 Dall’analogico al digitale: primi passi in un mondo in evoluzione (G.Biallo – ASN)
 

1LUNEDI’ 1° maggio 2023

                                  10:00 Come costruire un plastico modulare in scala N (gruppo ASN)

                                  10:30 Edifici per fondali faidate (Andrea Quatrini – ASN)

                                   14:00 Tecniche di sporcatura dei rotabili (Luca Bossini – ASN)

                                   14:30 Dall’analogico al digitale: primi passi in un mondo in evoluzione (G.  Biallo – ASN)

 

 Tanto per i Bambini – LEGO

Per la IV edizione di “Ferrovie in Miniatura” l’associazione Mattoncini al Sud propone un nutrito menu di divertimenti per i bambini ed i loro genitori .

Alla partecipazione di diversi associati che esporranno delle bellissime opere realizzate con i mattoncini LEGO, l’associazione guiderà e gestirà l’apposita area dedicata ai bambini con 3 tipologie di gioco:

– area giochi per bambini da 3 a 5 anni (gioco libero con pezzi sfusi DUPLO®),

– area giochi per bambini da 6 anni (gioco libero con pezzi sfusi LEGO®),

– area di costruzioni sensoriali (postazioni in cui i bambini ed i loro genitori, guidati dai nostri associati, si sfideranno a costruire semplici modelli guidati dalle istruzioni ma senza vedere i pezzi),

– area di costruzioni d’ingegno (postazioni in cui i bambini si sfideranno a risolvere giochi e rompicapo realizzati con costruzioni).

– area Mista Lego/Trenini dove sarà messo a disposizione dei bambini il “TRENODROMO”  con cui si sono tanto divertiti lo scorso anno

Al termine di ogni giornata sarà indetto un concorso estemporaneo tra quanti hanno partecipato ai giochi ,

Un’apposta giuria assegnerà un premio giornaliero della LEGO al I classificato e medaglie per il secondo.

 

Le Associazioni Presenti

Le Associazioni FIMF presenti con il loro plastici sociali 

1. Gruppo Fermodellistico TARTARUGA ONLUS di Roma –> Sala Macchinari

2. Gruppo Fermodellistico Sogliola di Roma –> Sala Diesel

3. Gruppo Fermodellistico VBF –> Sala 500

4. ASN – Associazione Nazionale Amici Scala Enne –> Padiglione vapore

5. Gruppo Fermodellistico Piombinese GFP –> Padiglione vapore

6. Gruppo ViviTreno  Roma –> Sala 500